Ultime notizie
A black and white image of a yin yang symbol
Autore: La Via del T'ai Chi 7 aprile 2025
La città di Tianjin, metropoli di oltre 18 milioni di abitanti, ha accolto con entusiasmo la delegazione de "La Via del T'ai Chi", riconoscendo il profondo legame che si è creato negli anni tra questa antica disciplina cinese e i praticanti italiani.
Autore: Flavio Toniolo 24 gennaio 2019
Respirare profondamente significa dilatare e restringere al massimo ogni alveolo polmonare
Autore: Flavio Toniolo 17 gennaio 2019
Esistono due tipi di respirazione comunemente usati nel Taiji Quan

CORSI 2025 / 2026
  Cosa significa TAIJI QUAN?

Un uomo con la barba pratica le arti marziali davanti a un edificio.
CLICCA QUI!

"CORSI APERTI" di TAI CHI e di QI GONG - 2025 / 2026

>>> I momenti presentazione dei nostri corsi

Nel mese di settembre abbiamo inoltre istituito l'iniziativa di “CORSI APERTI" di TAI CHI e di QI GONG.  Sono appuntamenti aperti a tutti, gratuiti e di poche persone. Avrai modo di conoscere il maestro Flavio Toniolo ed i nostri insegnanti, frequentare una breve lezione di Taiji Quan (si scrive anche Tai Chi) e/o di Qi Gong, porre domande e visitare i luoghi dove vengono tenuti i nostri corsi.

 

a VICENZA, MARTEDì 16 SETTEMBRE

presso il nostro Centro di Cavazzale in Via Saviabona 106 H

In base alla tua comodità di orario puoi scegliere uno tra i 3 seguenti appuntamenti:

18.00 / 19.00 – 19.00 / 20.00 – 20.30 / 21.30

oppure anche SABATO 20 SETTEMBRE  sempre   presso il nostro Centro di Cavazzale in Via Saviabona 106 H

In base alla tua comodità di orario puoi scegliere uno tra i 2 seguenti appuntamenti:

9.00 / 10.00  – 10.00 /11.00

sempre SABATO 20 SETTEMBRE  a Montegaldella (VI) presso presso la palestra della Scuola Primaria in Via Lampertico 4 nel seguente orario:

15.00 / 16.00


a VERONA, VENERDÌ 19 SETTEMBRE

presso la Palestra della Scuola Ariosto in Via Ippogrifo 2 (VR)

In base alla tua comodità di orario puoi scegliere uno tra i 2 seguenti appuntamenti:

18.30 / 19.30 -  20.00 / 21.00


Poi a partire da martedì 23 SETTEMBRE 2025

CORSI di TAI CHI e QI GONG - 2025 / 2026


VICENZA presso il nostro Centro di Cavazzale in Via Saviabona 106 H

CORSI PRINCIPIANTI  dedicati a chi inizia da martedì 23 settembre 2025.

> LUNEDI' 09.00 - 11.00 in Via Saviabona 106 H - Cavazzale (VI)

> MARTEDI' 20.30 - 22.30 in Via Saviabona 106 H - Cavazzale (VI)

> VENERDI' 18.15 - 20.15 in Via Saviabona 106 H - Cavazzale (VI)

> SABATO 09.00 - 11.00 in Via Saviabona 106 H - Cavazzale (VI)

> SABATO 09.00 - 11.00 a Montegaldella (VI) presso la palestra della Scuola Primaria in Via Lampertico 4


VERONA

CORSI PRINCIPIANTI dedicati a chi inizia da giovedì 25 settembre 2025.

> LUNEDI’ 20.15 - 22.15 Palestra Busti - Via Redipuglia, 4 (VR)

> GIOVEDI’ 18.30 - 20.30 Palestra Busti - Via Redipuglia, 4 (VR)

> SABATO 10.00 - 12.00 Palestra della Scuola Ariosto in Via Ippogrifo 2 (VR)


PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA GRATUITA scrivendo a info@laviadeltaichi.it -  Riceverai in breve tempo una risposta di conferma.


Potrai conoscere:

1. La pratica del Taiji Quan e/o del Qi Gong de La Via del T’ai Chi,

2. parlare direttamente con il maestro Flavio per un corretto inserimento,

3. le modalità associative e tutte le attività che La Via del T’ai Chi promuove.


TI ASPETTIAMO!

Chiamaci al 346 5155707 (oppure invia un messaggio WhatsApp o Telegram) e

troveremo l’appuntamento più adatto a te oppure scrivi a info@laviadeltaichi.it

Il Taiji Quan è un'arte marziale per tutti

PUOI FARE CON NOI UNA LEZIONE DI PROVA GRATUITA

COUPON GRATUITO COUPON GRATUITO
Ho scoperto il T'ai Chi!

Ho scoperto il T'ai Chi!

Un uomo con la barba e una camicia bianca è in piedi davanti a uno sfondo bianco.

Ho iniziato a praticare il Taiji

A 24 anni cercavo uno sport che avrei potuto praticare sempre, anche da vecchio, perché desideravo una vita lunga e bella. Ho preso l'aereo e sono andato a Londra, ad incontrare il maestro Chee Soo, che mi fece scoprire il Taiji Quan.

Alla scuola di Ermanno Cozzi

Poi sono stato a Milano alla scuola di Ermanno Cozzi, il più grande maestro di Taiji Quan italiano, che ha speso la vita tra Cina e Italia per portare nel nostro Paese il vero stile Yang. Con lui ho seguito due anni di lezioni private.

Sono diventato discepolo

Alla sua morte mi sono recato in Cina e ho imparato lo stile Yang tradizionale dal gran maestro Hou Tien Chen, discepolo di Yang Zhenji Hou della quarta generazione della famiglia Yang. Sono andato direttamente alla fonte dello stile Yang.
Sono l'unico non cinese scelto dal maestro Hou Tien Chen come discepolo. È lui che mi ha chiesto di fare discepoli in tutta Europa. E per questo ho fondato l'associazione La Via del T'ai Chi.

maestro Flavio Toniolo 

Un uomo con la barba e una camicia bianca è in piedi davanti a uno sfondo bianco.

Ho iniziato a praticare il Taiji

A 23 anni cercavo uno sport che avrei potuto praticare sempre, anche da vecchio, perché desideravo una vita lunga e "bella", intesa come mantenimento e miglioramento della nostra salute fisica e mentale. Uno stile di vita a partire dalla pratica quotidiana del Taiji Quan. Ho preso l'aereo e sono andato a Londra, ad incontrare il Maestro Chee Soo, che mi fece scoprire il Taiji Quan.

Alla scuola di Ermanno Cozzi

Poi sono stato a Milano alla scuola di Ermanno Cozzi, un grande maestro e un attento ricercatore di Taiji Quan, che ha speso la vita tra Cina, Hong Kong e India per portare nel nostro Paese il vero Taiji Quan della famiglia Yang.

Sono diventato discepolo

Il Maestro Cozzi mi ha seguito individualmente e settimanalmente per più di 3 anni.
Da molti anni mi reco annualmente in Cina per lo studio e l'approfondimento dello stile Yang tradizionale dal Gran Maestro Hou Tien Chen, stretto discepolo di Yang Zhenji (figlio secondogenito di Yang Cheng Fu) quarta generazione della famiglia Yang. Mi sono avvicinato il più possibile alla fonte dello stile Yang.
Oggi sono l'unico discepolo non cinese del maestro Hou Tien Chen. È lui che mi ha chiesto di fare discepoli in tutta Europa.
Attraverso La Via del T'ai Chi trasmetterò il Taiji Quan della famiglia Yang con tutta la passione e l'impegno che mi accompagnano sin dall'inizio.

maestro Flavio Toniolo 

Il T'ai Chi è un'antica pratica nata in Cina e ti insegna l'arte dell'equilibrio 

e del movimento lento, per un piacevole benessere fisico e mentale.

IMPARA SUBITO LA CAMMINATA TAI CHI

Lasciaci un messaggio e riceverai subito gratis il VIDEO-TUTORIAL del maestro Flavio Toniolo

Se vuoi iscriverti alla nostra NEWSLETTER e tenerti aggiornato, scrivilo nel messaggio


ISCRIZIONI HOME