Chang San-Feng: l’ideatore del Taiji Quan

La Via del T'ai Chi • 13 febbraio 2018

Non è chiaro se sia verità reale o semplice leggenda. Tuttavia si pensa che Chang San-Feng sia stato l’ideatore de Taiji Quan. L'articolo Chang San-Feng: l’ideatore del Taiji Quan sembra essere il primo su La Via del T'ai Chi.

È ancora dubbia la natura dell’informazione. Non è chiaro, quindi, se sia verità reale o semplice leggenda. Tuttavia si pensa che Chang San-Feng sia stato l’ideatore de Taiji Quan .
Molti libri in materia fanno risalire la sua nascita nel lontano 1247 d.C. e a lui sono dedicate storie incredibili. Quello che maggiormente mi ha colpito sono i suoi passatempi :

“danzare con la spada al chiaro di luna
praticare il Taiji Quan nelle notti buie
scalare le montagne nelle notti ventose
leggere i classici nelle notti di pioggia
meditare a mezzanotte”

Come per tutti i taoisti , in lui, vi è questo stare in qualsiasi situazione di tempo con la natura. La Natura , infatti, è ciò che i cinesi chiamano comunemente Tao . Potremmo sintetizzare i suoi passatempi con: praticare Taiji Quan, camminare, leggere e meditare.
Questo ci fa riflettere su cosa possa essere legato il benessere e la lunga vita per un taoista come Chang San-Feng . Visse molti anni nei monti del Wuadang in Cina. Fu proprio nei monti del Wuadang che durante le sue meditazioni fu disturbato dalla lotta tra una grù ed un serpente. Da questo spettacolo ideò i primi movimenti del Taiji Quan.
Si dice sia morto ad un’età che superava i 200 anni .

Condividiamo con voi alcune delle foto scattate dal Maestro Flavio Toniolo nelle montagne del Wuadang dove visse per molto tempo Chang San-Feng .

Condividi sui tuoi social

A black and white image of a yin yang symbol
Autore: La Via del T'ai Chi 7 aprile 2025
La città di Tianjin, metropoli di oltre 18 milioni di abitanti, ha accolto con entusiasmo la delegazione de "La Via del T'ai Chi", riconoscendo il profondo legame che si è creato negli anni tra questa antica disciplina cinese e i praticanti italiani.
Autore: Flavio Toniolo 24 gennaio 2019
Respirare profondamente significa dilatare e restringere al massimo ogni alveolo polmonare
Autore: Flavio Toniolo 17 gennaio 2019
Esistono due tipi di respirazione comunemente usati nel Taiji Quan
Autore: Flavio Toniolo 10 gennaio 2019
Durante i miei corsi di Taiji Quan e Qi Gong molte persone mi chiedono che respirazione usare.
Autore: Flavio Toniolo 30 novembre 2018
L'origine del nome della nostra Associazione
Autore: Flavio Toniolo 5 novembre 2018
Dal nome si comprende che si tratta di un'arte marziale
Altri post