Intuire la realtà

Flavio Toniolo • 11 ottobre 2018

Espongo qui sotto alcune riflessioni fatte da Antonio Pierazzo, un attento studente de La Via del T’ai Chi. Come maestro mi piacciono, sono molto profonde e aprono molti orizzonti. Buona lettura anche a voi

La conoscenza del mondo e della natura nella cultura occidentale è una conoscenza per così dire “dal di fuori”. Per comprendere la realtà la semplifichiamo, suddividendola in parti sempre più piccole, e poi analizziamo e studiamo queste parti di realtà. Questo ci consente di descrivere e spiegare la natura, ma in questo modo la conoscenza diventa sempre più specialistica e la visione della realtà sempre più frammentata; sarebbe come guardare un film visionando i singoli fotogrammi, sfogliando le pagine di un album fotografico invece di utilizzare un proiettore: si perde la visione d’insieme.

Esiste un altro modo per comprendere la realtà ed è l’intuizione : un approccio olistico in cui una mente “vuota” intuisce la realtà nel suo insieme e non nelle singole parti. Questa comprensione non può venire descritta, spiegata, ma deve essere compresa facendone esperienza.

In questa prospettiva la pratica del Taiji Quan può essere il mezzo che ci guida verso nuove intuizioni e nuove percezioni che possono farci accedere non ad una conoscenza di parole, descrizioni o concetti, bensì ad una “esperienza della conoscenza” fatta attraverso noi stessi.

Condividi sui tuoi social

A black and white image of a yin yang symbol
Autore: La Via del T'ai Chi 7 aprile 2025
La città di Tianjin, metropoli di oltre 18 milioni di abitanti, ha accolto con entusiasmo la delegazione de "La Via del T'ai Chi", riconoscendo il profondo legame che si è creato negli anni tra questa antica disciplina cinese e i praticanti italiani.
Autore: Flavio Toniolo 24 gennaio 2019
Respirare profondamente significa dilatare e restringere al massimo ogni alveolo polmonare
Autore: Flavio Toniolo 17 gennaio 2019
Esistono due tipi di respirazione comunemente usati nel Taiji Quan
Autore: Flavio Toniolo 10 gennaio 2019
Durante i miei corsi di Taiji Quan e Qi Gong molte persone mi chiedono che respirazione usare.
Autore: Flavio Toniolo 30 novembre 2018
L'origine del nome della nostra Associazione
Autore: Flavio Toniolo 5 novembre 2018
Dal nome si comprende che si tratta di un'arte marziale
Altri post