Taiji Quan: Forma 42

La Via del T'ai Chi • 4 gennaio 2018

Proseguendo con l'analisi delle forme legate al T'ai Chi, presentiamo due belle esecuzioni di Taiji quan. Si tratta della stessa sequenza di movimenti eseguita da due atlete di altissimo livello. L'articolo Taiji Quan: Forma 42 sembra essere il primo su La Via del T'ai Chi.

Proseguendo con l’analisi delle forme legate al T’ai Chi , presentiamo due belle esecuzioni di Taiji quan . Si tratta della stessa sequenza di movimenti eseguita da due atlete di altissimo livello.
Molto difficile eseguirle con la loro fluidità ed elasticità combinando insieme rilassamento e potenza.
Si tratta di una sequenza (o forma) composta di 42 movimenti.

Ci sono diversi stili nel Taiji Quan , denominati alle volte anche “famiglia”. Infatti quando si parla di stile si fa riferimento alla stessa famiglia cinese da cui lo stile ha avuto origine.

I quattro stili maggiormente conosciuti e praticati oggi sono: Chen , Yang , Wu e Sun . La forma 42 attinge i suoi movimenti da questi quattro stili.
Oggi la Forma 42 (1989) è la forma più usata per le competizioni di Taiji Quan .

Buona visione!

L'articolo Taiji Quan: Forma 42 sembra essere il primo su La Via del T'ai Chi.

Condividi sui tuoi social

A black and white image of a yin yang symbol
Autore: La Via del T'ai Chi 7 aprile 2025
La città di Tianjin, metropoli di oltre 18 milioni di abitanti, ha accolto con entusiasmo la delegazione de "La Via del T'ai Chi", riconoscendo il profondo legame che si è creato negli anni tra questa antica disciplina cinese e i praticanti italiani.
Autore: Flavio Toniolo 24 gennaio 2019
Respirare profondamente significa dilatare e restringere al massimo ogni alveolo polmonare
Autore: Flavio Toniolo 17 gennaio 2019
Esistono due tipi di respirazione comunemente usati nel Taiji Quan
Autore: Flavio Toniolo 10 gennaio 2019
Durante i miei corsi di Taiji Quan e Qi Gong molte persone mi chiedono che respirazione usare.
Autore: Flavio Toniolo 30 novembre 2018
L'origine del nome della nostra Associazione
Autore: Flavio Toniolo 5 novembre 2018
Dal nome si comprende che si tratta di un'arte marziale
Altri post