Xu – Vuoto, purificato dai desideri e dalle passioni
Xu, il vuoto che può contenere, senza impedimenti, né rumori, ma silenzio e armonia. I tratti di questo carattere descrivono un paesaggio, una condizione ideale per la circolazione silenziosa dei soffi vitali. Concetto che descrive la condizione ideale nella quale gli elementi yin si comportano naturalmente come tali, così come quelli yang. L'articolo Xu – Vuoto, purificato dai desideri e dalle passioni sembra essere il primo su La Via del T'ai Chi.
Ci sono più caratteri nella lingua cinese che esprimono il concetto di Vuoto:
Chong , 冲, che trasmette l’idea di un fluido espulso con violenza; Kong , 空, che indica lo spazio vuoto della volta celeste e infine Xu, 虚 “vuoto, cavo, purificato dai desideri e dalle passioni; assenza di conoscenza e di volere” (Ricci 4661).
I tratti di questo carattere descrivono un paesaggio, una condizione ideale per la circolazione silenziosa dei soffi vitali.
Nella parte inferiore compaiono piccoli germogli su una superficie spoglia. La parte superiore rappresenta una scarpata. Nel mezzo il carattere radicale di “Tigre” (le strisce che la caratterizzano), che per i cinesi è la Vitalità, i soffi vitali. Complessivamente, un altipiano incolto, deserto in cui una brezza (i soffi, il Qi, la Tigre) può circolare liberamente.
Quindi, il Vuoto può contenere, non ci sono impedimenti, né rumori, ma silenzio e armonia. Si tratta del Vuoto che descrive la condizione ideale nella quale gli elementi yin si comportano naturalmente come tali, così come quelli yang , e tra i due poli yin-yang si ha un interscambio leggero e silenzioso di soffi. È la buona salute.
Nei Principi fondamentali che sostengono la pratica del Taiji Quan, e precisamente nel quarto Principio (“Distingui il Vuoto dal Pieno”) troviamo il carattere 虚 Xu – Vuoto.
Diventa elemento Yin da distinguere dall’elemento Yang 实 Shi – Pieno, Solido.
Marina Stanghellini
de laviadeltaichi.it
L'articolo Xu – Vuoto, purificato dai desideri e dalle passioni sembra essere il primo su La Via del T'ai Chi.